Ah, che bello, questo spettacolo mi interessa
Dobbiamo proprio andarci, sai?
Questa volta non ce lo perdiamo!
Se anche stavolta non mandiamo miincALLA FINE SIAMO RIUSCITI AD ANDARE.
Quando? Mercoledì sera finalmente.
Dove? Al Teatro della Gioventù.
Ah! è bello, ah! ti farai del ridere, ah! vedrai che ti divertirai coma una matta.
E così è stato, peccaato che abbia fatto passare solamente un anno.
Siano benedette le repliche!
Commedia recent(issima), ha debuttato a settembre dell'anno scorso con il titolo di "The play that goes wrong" ed è poi approdata, in men che non si dica, sui superbi lidi genovesi grazie a The Kitchen Company.
Con i racconti -lo sapete- sono veramente pessima per cui attingo in toto alla descrizione di chi questo lavoro lo fa seriamente (trovate tutto e di più QUI):
Immaginate una Compagnia teatrale allo sbaraglio, una scenografia che non sta in piedi, un regista senza talento né esperienza, una prima attrice vittima di svenimenti, un aitante modello che vuol far teatro a tutti i costi, una direttrice di scena polacca che si ritrova costretta ad improvvisarsi attrice, un giovane poeta aspirante artista con l’ansia da palcoscenico, un attore belloccio che vuol fare del suo ruolo di comparsa il protagonista assoluto, e, per finire, un attore che sembrerebbe perfetto se non fosse per il fatto che non riesce a ricordare le battute. Immaginate ora di vedere questa Compagnia alle prese con la messa in scena di un giallo, e non un giallo di seria A, come quelli di Agatha Christie, ma un improponibile, irrapresentabile, indicibile giallo: “Delitto a villa Haversham”.
Immaginate tutto questo e avrete “Disaster Comedy”, la più esilarante commedia inglese degli ultimi anni.